Casino non aams

Uno degli argomenti più “hot” del gioco online sono i casino non AAMS. Se per gli esperti si tratta di un argomento che ha ormai pochi segreti, per chi è alle prime armi può rivelarsi invece un bel punto di domanda. Il dubbio principale riguarda la differenza rispetto alla categoria generale dei casinò italiani, in particolar modo sotto l’aspetto della sicurezza.
E noi abbiamo deciso di fare chiarezza, sottolineando pro e contro di queste piattaforme di gioco, oltre che descriverne gli aspetti principali.

  • Bonus d'iscrizione
    1.500€ Bonus 100% fino a 1.500€
    Slots Blackjack Roulette Baccarat
    Ampia selezione di giochi Bonus generosi Licenza sicura Varietà di metodi di pagamento
    JackpotCity
    9/ 10
    Nel casinò

Perché scegliere un casinò non AAMS?

Il mercato dei casino senza AAMS è in crescita costante. E non parliamo di cifre millesimali, al contrario: i giocatori che decidono di provare queste piattaforme per poi farne la loro scelta definita sono migliaia. Evidentemente, ci sono dei motivi che spingono sempre di più la richiesta verso le piattaforme straniere.

Ogni player ha le proprie preferenze personali. Ci sono utenti che danno maggiore importanza a determinati aspetti invece che ad altri, quando decidono di giocare su casino online non AAMS. In linea di massima però, ci sono caratteristiche che determinano la preferenza verso le piattaforme straniere. 

Differenze tra casinò online non AAMS e casinò AAMS

Cosa vuol dire AAMS/non AAMS? Gli acronimi creano sempre confusione e incertezza per i non addetti ai lavori. In realtà il discorso è molto più semplice quanto immagini e ruota tutto attorno alla licenza di gioco. 

AAMS sta per Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ed è stata recentemente rinominata ADM; l’autorità è rimasta la stessa, incluse le sue funzioni. Nel gambling online, l’AAMS ha il compito di rilasciare la licenza italiana di gioco alle piattaforme che ne fanno richiesta e che rispettano i requisiti stabiliti per legge. I criteri che ogni aspirante deve soddisfare sono diversi, ma riguardano tutti la sicurezza, la solvibilità e la tutela del gioco responsabile.

I casino online non AAMS legali (è solo del gioco legale che vogliamo trattare, dato che è l’unico che ci interessa) dispongono anch’essi di una licenza. L’unica differenza è l’autorità che ha rilasciato l’autorizzazione: invece dell’ente italiano, è un organismo di un altro Paese, che ha competenza internazionale nel settore del gioco online.  

Questa è la differenza di fondo tra le due grandi macro-categorie di casinò online. Da qui discendono a cascata una serie di conseguenze, che variano a seconda della piattaforma che scegli. Entriamo più nel dettaglio e vediamo come incide il fatto di disporre di una licenza non italiana.

✅Sicurezza

Iniziamo ad esaminare l’aspetto della sicurezza, fondamentale non solo nei casino italiani non AAMS, ma su ogni tipo di piattaforma. Quanto sono sicuri i siti stranieri? Beh, la risposta di base è data dall’aver ottenuto o meno una licenza, per poi proseguire con altri aspetti collegati. 

Le licenze internazionali offrono lo stesso tipo di tutela offerto dall’AAMS, per un motivo molto semplice: i criteri in base ai quali vengono rilasciate le autorizzazioni sono molto simili tra un organismo e l’altro. Possono esserci lievi differenze tra un’autorità e l’altra, nella misura alcuni enti prediligono maggiormente l’attenzione verso il gioco responsabile, mentre altri analizzano con più severità la selezione dei metodi di pagamento. 

La correttezza dei risultati gioco garantita tramite l’utilizzo degli tramite RNG (Random Number Generator), la solvibilità della società e il pagamento delle vincite sono però punti fermi per ogni autorità di gioco .

A un secondo livello si pongono poi valutazioni circa la sicurezza dei metodi di pagamento scelti, la protezione utilizzata dal sito contro frodi, furti di dati e altri tipi di attacchi hacker, oltre alle verifiche messe in atto per evitare che al gioco partecipino soggetti minori. Tutti aspetti che vanno ad affinare la componente della sicurezza, potenziandola a 360°.

🗽Libertà di gioco

Hai mai sentito dire che nei casino non AAMS i giocatori hanno una maggiore libertà di gioco? Probabilmente sì. Ma in cosa consiste questa maggiore libertà e, prima ancora, sussiste veramente?

Iniziamo dalla seconda domanda, la cui risposta è positiva. I player dei casino online no AAMS hanno un maggior margine di manovra quando giocano sulle piattaforme straniere. In particolare, gli aspetti meno soggetti a vincoli sono i seguenti:

  • Modalità di iscrizione più rapida. Nei casino non AAMS, la procedura di iscrizione è particolarmente fluida. In molti casi può essere effettuata anche tramite il tuo profilo social, mentre l’invio di documenti per la verifica dell’identità può avvenire anche tramite WA. 
  • Limiti di puntata più flessibili. I casinò ADM hanno limiti ben precisi riguardo le puntate. anche minime. Se nei casino online non AAMS puoi provare a ottenere vincite da capogiro anche con pochi centesimi, nei casinò AAMS non puoi scommettere meno di un determinato valore, che varia a seconda del tipo di gioco che selezioni. Lo stesso discorso vale anche per le puntate massime: gli high roller hanno molta più libertà e marine di divertimento nei casinò stranieri.
  • Minori limitazioni ai giochi. I casino senza AAMS ospitano in media più giochi rispetto ai casinò italiani. Uno dei motivi è il fatto di essere meno vincolati ad alcune caratteristiche di gioco, come la volatilità. Quest’ultima è indicatore che suggerisce quale sia la varianza di un gioco: maggiore è la volatilità e meno frequenti sono le vincite, anche se di valore più elevato. La varianza non è un aspetto negativo, al contrario: va solo saputa gestire di conseguenza.
  • Limiti di deposito e prelievi più ampi. Avere libertà nei depositi e prelievi è una prerogativa tipica dei non AAMS casino. Che tu voglia depositare cifre microscopiche o, al contrario, ricaricare ben bene il tuo conto, puoi farlo in totale libertà. Lo stesso vale per i prelievi: anche in caso di piccola vincita, è normale volerla incassare subito, senza dover attendere il raggiungimento di una soglia minima. 
  • Possibilità di utilizzare le crypto. Le criptovalute sono uno degli elementi che hanno trainato la popolarità dei casino online stranieri non AAMS. dato che nei casinò italiani questo metodo di pagamento non è ancora ampiamente supportato. Oggi i giocatori online sono più esperti e pratici di asset digitali e vogliono poter utilizzare questo nuovo strumento, approfittando della sicurezza, dei bassi costi di transazione e della maggiore privacy rispetto alla valuta fiat. 

💰Bonus più generosi

Puoi riconoscere i siti casino non AAMS anche da un’altra caratteristica distintiva: il fatto di offrire bonus più generosi della media. E quando diciamo “generosi” non facciamo riferimento solo all’entità del beneficio che puoi attivare, ma anche ai termini e condizioni, tra tutti i requisiti minimi di puntata. Se ti stai chiedendo il motivo di tale differenza, la risposta è semplice: dietro i casinò internazionali ci sono società di gambling affermate e che sono disposte a investire di più nelle promozioni, per aggiudicarsi una fetta più grande di utenti.

Come abbiamo selezionato i migliori casinò online non AAMS

Quando selezioniamo i migliori casino non AAMS, non seguiamo delle preferenze personali arbitrarie. In altre parole, non andiamo a simpatie e antipatie, né abbiamo interessi di alcun tipo. In maniera molto semplice, ci affidiamo a criteri che, nel 99,9% dei casi, si rivelano idonei a identificare le piattaforme migliori sul mercato. Esperienza, passione e professionalità sono gli ingredienti che ci aiutano a valutare obiettivamente i casino non AMS.

Sicurezza e licenze

Il rilascio della licenza è il risultato finale di una procedura lunga e dettagliata, che mira ad accertare la sicurezza e l’affidabilità di una piattaforma di gioco. Tutti i casinò legali, in quanto tali, operano a seguito di apposita licenza rilasciata da un’autorità competente, che può essere nazionale o internazionale. Lo stesso vale per i casino non AAMS sicuri che, come suggerisce il nome, dispongono di un’autorizzazione rilasciata non dall’ADM ma da un’autorità internazionale. 

L’ottenimento di una licenza di gaming non è una semplice formalità, ma garantisce ai giocatori che la piattaforma di gioco che hanno selezionato offra un’esperienza sicura non solo in relazione ai risultati di gioco e al pagamento delle vincite, ma anche per la protezione dei dati finanziari e personali degli utenti.

Quest’ultimo aspetto viene spesso trascurato dai giocatori, che si focalizzano principalmente sui risultati delle partite e sui prelievi. In realtà, è fondamentale essere sicuri che i dati che inseriamo in un sito vengano protetti tramite le più sofisticate tecnologie di criptazione, per evitare che soggetti terzi ne entrino in possesso.

A livello internazionale sono diverse le autorità competenti in ambito di gioco a distanza. Le più rinomate possiamo includere:

  • UK Gambling Commission 
  • Malta Gaming Authority 
  • Curaçao Gaming Control Board 
  • Gibraltar Gambling Control Commission.

Anche se i presupposti di base per l’autorizzazione dei casino no AAMS sono gli stessi per ogni organismo internazionale, ogni autorità differisce leggermente dall’altra, dando più rilevanza a determinati aspetti invece che ad altri, e richiedendo costi maggiori o minori sia per il rilascio che per i controlli che vengono svolti su base periodica.

La UK Gambling Commission è ad esempio l’autorità che applica i costi più elevati del settore e la sua licenza è idonea a certificare solo i servizi di casinò online, ad esclusione dello sport betting. Anche la procedura di rilascio è abbastanza lunga e può scoraggiare le società più piccole. Diverso è lo stile della Curaçao Gaming Control Board, relativamente nuova nel settore, che offre un processo più snello e costi leggermente inferiori rispetto alla media.

Il servizio clienti

L’assistenza clienti è la prova del nove, in praticamente ogni attività che offra prodotti o servizi anche tramite punti fisici. Quante volte ci siamo trovati ad attendere ore infinite al telefono per scoprire che dall’altra parte, ad aiutarci, c’è solo un bot alimentato dall’intelligenza artificiale? Questa situazione può diventare ancora più frustrante quando abbiamo bisogno di supporto in un casinò online.

Anche i giocatori più navigati possono avere difficoltà ad attivare un bonus o ad effettuare un deposito. In questo tipo di situazioni, gli unici a poterci aiutare sono gli addetti all’assistenza clienti. Ecco quindi l’importanza di disporre uno staff di supporto che sia facilmente reperibile, possibilmente 24/7, e che sia in grado di dare risposte concrete alle nostre domande. 

Detto in altre parole, evitando il passaggio del caso da un dipartimento all’altro.

Solo i migliori casino non AAMS investono risorse e personale nell’assistenza clienti. L’investimento è anche in termini di tempo, dato che la formazione approfondita del personale non avviene in una settimana: dal funzionamento dei software ai termini dei bonus passando per le modalità di pagamento e relativi controlli, l’attività di un casinò online è praticamente infinita. 

Catalogo di giochi e software house

Anche se le categorie di giochi non sono tantissime, la scelta all’interno di ciascuna categoria può essere sconfinata. Se sei un appassionato di video slot, rimarrai a bocca aperta quando vedrai quanto può essere ampia la varietà di slot online non AAMS. Non tutti i casinò però offrono la più vasta selezione di giochi, ed è questo punto che affiliamo le nostre armi da segugio.

Che si tratti di slot, giochi da tavolo, crash games e ogni altro tipo di divertimento, solo i migliori operatori sul mercato internazionale offrono tante opzioni, senza abbassare il livello qualitativo. Altrimenti sarebbe troppo facile: inserire titoli con un RTP basso o creati da provider poco affidabili è una scorciatoia che va solo ai danni dei player e che noi sappiamo riconoscere da subito.

A proposito di provider, ovviamente controlliamo attentamente anche il carnet di software house selezionate dal sito. Perché i provider sono importanti? Risposta semplice: perché è la qualità dei fornitori di software a determinare i risultati della tua esperienza di gioco. Creazioni con un RTP elevato, tante funzioni bonus e con una meccanica impeccabile rendono molto più semplice ottenere delle vincite.

Modalità e tempi dei pagamenti

Riuscire a prelevare le proprie vincite in tempi rapidi è uno dei primi aspetti che denotano serietà e professionalità da parte di un casinò online. Navighiamo nel mondo del gaming virtuale da molti anni, quindi siamo consapevoli delle tempistiche che in alcuni casi sono necessarie, mentre in altri possono essere superflue.

Quando un prelievo avviene entro i tempi medi del settore, vuol dire che quel casinò ha destinato risorse sufficienti per garantire un servizio di qualità: uno staff composto da un giusto numero di persone, sistemi tecnologici avanzati e veloci, oltre a una struttura idonea a garantire sicurezza in tempi rapidi.

In sintesi, è una piattaforma che mette il player al primo posto. E quindi ci piace!

Recensioni degli utenti

Cosa dicono gli utenti di quel casino on line non AAMS che sembra così interessante, a una prima occhiata? La nostra missione è scoprirlo. Fin da subito iniziamo a dare un’occhiata alle recensioni lasciate dai giocatori attraverso le apposite piattaforme, siti, gruppi e ogni altra forma di condivisione delle opinioni. 

Abbiamo lasciato questo criterio di valutazione per ultimo per un motivo specifico però. Il gioco è una questione di fortuna, come sappiamo tutti. Molto spesso, i giocatori che sperano di avere una mano fortunata dopo l’altra, rimangono delusi quando non è così. Di conseguenza, lasciano una recensione negativa, incolpando il casinò di pratiche sleali.

Il punto da cui partire è che, se scegli un casinò legale e autorizzato, pratiche di manomissione dei software sono impossibili da mettere in pratica, anche per i costanti controlli che vengono effettuati sugli operatori. 

I pagamenti nei casinò non AAMS: la guida completa

Quali sono i metodi di pagamento che puoi utlizzare nei casino no AAMS e quali le differenze tra l’uno e l’altro? È arrivato il momento di affrontare questo argomento un po’ più tecnico, ma che è fondamentale per un’esperienza di gioco fluida, dall’inizio alla fine. 

Iniziamo da una panoramica generale, ovvero: le modalità di pagamento, quando giochi nei casinò stranieri, sono di più rispetto a quanto viene offerto nei casinò AAMS. Il motivo è facilmente intuibile: il pubblico dei giocatori nei casino non AAMS è più ampio e variegato rispetto a quello delle piattaforme nazionali. 

Di conseguenza, è necessario predisporre non solo una lista più ricca di valute di gioco, ma anche di canali per effettuare depositi e prelievi, in grado di coprire le esigenze di diversi Paesi. Il fatto però di poter disporre di una selezione più ampia può rendere un po’ più complicata la scelta, soprattutto per chi è alle prime armi.

Prima di analizzare le 3 categorie più ampie di canali di pagamento, vediamo qual è il metodo meno utilizzato su queste piattaforme: il bonifico bancario. Se anche nei casinò italiani il caro vecchio bonifico è sempre più messo da parte, nei casino no AAMS è relegato ancora più in fondo. Il motivi è semplice: i tempi e i costi dei bonifici bancari sono più elevati rispetto agli altri canali di pagamento

🪙 Criptovalute

L’innovazione tecnologica ha letteralmente riscritto i metodi di pagamento tradizionali utilizzati nei casinò online. Questo è ancor più vero nei siti casino non AAMS, da sempre all’avanguardia anche dal punto di vista della tecnologia. Uno dei canali più utilizzati è quello delle crypto, asset digitali che operano in maniera del tutto svincolata rispetto alle autorità monetarie centralizzate.

Ad esser particolarmente apprezzate, sono le seguenti caratteristiche delle crypto:

  • Velocità ed efficienza

Velocità ed efficienza sono due caratteristiche importanti per qualunque transazione che avvenga online. Quando si tratta di casinò online, la loro rilevanza è ancora più decisiva. 

Pensa a questa situazione: stiamo giocando su una slot online non AAMS, le partite vanno bene e vogliamo andare avanti. 

Abbiamo terminato il credito e non vogliamo utilizzare le vincite. A questo punto, dover contare su un metodo di pagamento lento ci farebbe perdere l’adrenalina e anche il momento di fortuna che ci è capitato. 

Le transazioni in criptovaluta sono invece istantanee: nel momento in cui invii la richiesta di deposito, in pochissimi istanti la troverai già accreditata sul tuo conto di gioco.

Lo stesso vale per la componente il momento più piacevole di quando giochi online: il momento del prelievo. Anche in questo caso, le tempistiche per prelevare le vincite sono quasi istantanee. Potrebbe essere necessario qualche minuto in più affinché il casinò completi le necessarie verifiche a tutela dei tuoi fondi. 

  • Sicurezza e riservatezza

Le transazioni che avvengono in cripto offrono un livello particolarmente elevato di sicurezza e privacy, due aspetti chiave quando si tratta di operazioni virtuali.

Più nello specifico, è importante ricordare che:

  1. Le piattaforme eWallet crypto utilizzano sistemi di criptazione dei dati particolarmente potenti per proteggere i dati e i fondi degli utenti;
  2. Il livello di privacy è più elevato, dato che non rischiamo di ricevere a casa l’estratto conto che descrive in modo dettagliato come spendiamo i nostri soldi.

💳 Carte di credito e di debito

Un metodo classico dei casinò non AAMS sicuri è quello delle carte di credito e debito, in particolar modo Visa, Mastercard e Maestro. I vantaggi di questo metodo di pagamento sono la velocità e la praticità delle transazioni: i depositi vengono completati quasi istantaneamente, mentre per i prelievi non occorrono in genere più di 48/72 ore.

Visa è un fornitore di servizi di pagamento online nato negli Stati Uniti e, nel giro di poco tempo, si è diffuso in tutto il mondo. Anche Mastercard è un altro caposaldo dei pagamenti digitali, che si posiziona al secondo posto per volume di transazioni, sia negli USA che in Europa.

💱 PayPal, Skrill, PaySafeCard

Il vero metodo più amato dai player dei siti slot non AAMS è quello delle carte prepagate e degli eWallet, tra cui spiccano PayPal, Skrill e PaySafeCard. Prima di vedere più in dettaglio come funzionano questi canali per i depositi e prelievi, è interessante capirne i vantaggi chiave:

  1. Consentono transazioni rapide e semplici;
  2. Offrono un livello maggiore di sicurezza dato che sono separate rispetto a un conto corrente principale
  3. In alcuni casi le commissioni di transazione sono pari a zero.

PayPal è uno dei nomi più rilevanti nel mondo dei pagamenti online. visto il particolare legame con il gioco virtuale, la società ha implementato delle procedure di elaborazione interna più rapida nei confronti dei casinò con cui sono state strette delle collaborazioni.

Skrill ti consente di effettuare velocemente e facilmente sia depositi che prelievi, senza incappare nelle procedure tipiche e nella condivisione di dati tipiche dei conti correnti bancari. Oltre ad essere un eWallet, scrive ti dà anche la possibilità di utilizzare i fondi depositati senza doverli trasferire un conto corrente, grazie alla carta prepagata MasterCard disponibile per gli utenti.

PaySafeCard ha un meccanismo di funzionamento leggermente diverso rispetto agli altri metodi. Si tratta infatti di una carta prepagata fisica, che puoi acquistare nei punti autorizzati e che contiene un codice a 16 cifre. Basta inserire il codice nell’apposito spazio, all’interno della pagina dedicata del casinò, per vedere accreditata la somma. Negli ultimi anni è stata introdotta anche la possibilità di effettuare prelievi a un conto corrente, in maniera simile alle altre carte prepagate.

Bonus e promozioni nei casinò non AAMS

I bonus sono particolari promozioni riservate ai giocatori dei casinò online, sia nuovi che già registrati. Il loro obiettivo è coinvolgere i player e stimolarli ad esplorare l’offerta della piattaforma, attraverso vantaggi economici. Ad esempio, raddoppiando o triplicando il valore del deposito, o addirittura offrendo un credito senza necessità di alcun deposito.

I due esempi visti ora sono in realtà i tipici bonus casino non AAMS, dato che nei casinò italiani è impossibile trovare offerte di questo calibro. I motivi sono essenzialmente due:

  • Le società che gestiscono i casino sicuri non AAMS sono multinazionali, con sedi in diversi Paesi del mondo e con la possibilità di disporre di cifre elevate da destinare al marketing, che include appunto le promozioni;
  • La concorrenza interna del settore dei casinò internazionali è più serrata che mai, dato che la posta in gioco è più alta e i fondi a disposizione sono maggiori. Di conseguenza, i bonus sono il primo aspetto che viene influenzato utilizzato per farsi strada tra i tanti competitor;
  • La maggiore libertà di cui godono i casino non AAMS consente anche di offrire promozioni dalle condizioni più convenienti per i giocatori e meno per il casinò.

💸 Bonus senza deposito

Quando attiviamo un’offerta, di qualsiasi tipo, è sempre necessario effettuare prima un acquisto. Che si tratti di abbonamenti, acquisto di beni o servizi, nessun’azienda ci dirà mai “Ok, ti offro 200€ per provare il mio servizio”, non chiedendo niente di tasca tua.

I non AAMS casino invece possono fare proprio questo: offrirti un credito da spendere sulla loro piattaforma, senza che tu debba anticipare nulla. Ecco il meccanismo di fondo dei bonus senza deposito: per poter giocare ai divertimenti del sito, non avrai bisogno di ricaricare il tuo conto. Dovrai solamente completare la registrazione, scegliere i giochi interessati dalla promo e iniziare l’avventura.

Ovviamente ci sono dei termini da rispettare anche per i bonus casino non AAMS, dato che si tratta sempre di società con scopo di lucro e non di enti di beneficenza. Al di là di questo aspetto comune a tutti i siti di gioco, il bonus senza deposito è una chicca da non perdere, sia per i player con ampie disponibilità ma, soprattutto, per chi vuole risparmiare sulle proprie puntate. 

Come sempre, ti ricordiamo di leggere attentamente le condizioni a cui sono soggette queste promozioni, in particolare:

  • I termini entro i quali devi attivare il bonus, usufruire del vantaggio e soddisfare i requisiti minimi di puntata;
  • Su quali giochi (o categoria di giochi) puoi spendere il bonus;
  • I requisiti di puntata.

Un’altra nota importante è relativa all’unicità del bonus senza deposito: di regola, ogni giocatore non può utilizzare più di una volta questa offerta. Occhio quindi a gestirla al meglio!

💸 Bonus di benvenuto

Quante volte ti è capitato di fermarti sulla soglia di un locale, indeciso se entrare o meno? Ecco, volendo applicare questa situazione ai casinò online, il modo per convincerti a varcare la soglia è quello del bonus di benvenuto. il 99% delle piattaforme di gioco offre un welcome bonus; la differenza sta però nella convenienza dell’offerta.

Anche in questo caso, i siti casino non AAMS sanno come distinguersi tra la folla. In che modo? Offrendo pacchetti bonus, e non semplici promozioni. In sintesi, quello che il giocatore può trovare all’interno di un’offerta di questo tipo è un contenuto di tipo vario, di cui può decidere di usufruire in tutto o in parte.

Un esempio concreto:

1. Un numero specifico di giri gratis da giocare su determinate slot (anche di uno stesso provider);

2. Un credito in denaro da poter giocare sia ai giochi da tavolo che alle slot;

3. Un ulteriore credito destinato esclusivamente al casinò live.

L’effetto è positivo sia per il giocatore, che può provare tutte le sezioni del sito, che per il casinò online non AAMS che, con ogni probabilità, riuscirà ad aggiudicarsi il giocatore incerto. 

Anche in questo caso, ricordiamoci di leggere con attenzione le condizioni. Il welcome bonus è sempre disponibile una solta volta per ogni player. Attenzione quindi a non fare i furbetti, perché queste piattaforme riescono a rilevare subito quando un player tenta di sbloccare due volte l’offerta. La conseguenza è severa: il blocco del conto e la confisca delle vincite!

Anche per il welcome bonus, è importante rispettare i termini dell’offerta, che riguardano sia entro quando i player devono usufruire del vantaggio che i requisiti minimi di puntata. In questo tipo di offerta, se non previsto diversamente, il player dovrà effettuare un deposito. In proposito, ricordiamoci di verificare:

  • Il deposito minimo e massimo per poter attivare l’offerta;
  • Eventuali restrizioni per i canali di ricarica e prelievo. 

💸 Bonus cashback

Anche se ce la mettiamo tutta, a volte le cose potrebbero non andare come vorremmo. Accade nella vita e anche nel gioco. Soprattutto, nel gioco: il ruolo della fortuna è determinante, perché è la dea bendata ad avere l’ultima parola.

La delusione che possiamo vivere quando perdiamo al tavolo verde può essere veramente forte. Nei casino online non AAMS viene predisposta però un’offerta ad hoc per queste situazioni: il bonus cashback. 

In sintesi, il player può ottenere sul proprio conto una percentuale delle puntate andate perse. Se ad esempio hai scommesso 500€ e hai perso 250€, il casinò può decidere di riaccreditarti il 50 o anche il 100%. Non male è?! 

Questo tipo di offerta è disponibile anche nei casinò nazionali, ma sulle piattaforme straniere le differenze sono interessanti:

  • Il bonus cashback è spesso previsto come un’offerta settimanale, che può essere quindi sbloccata quando vuoi mentre nei casinò ADM di regola è disponibile solo una volta;
  • La percentuale restituita è di regola molto alta;
  • I termini per utilizzare il cashback sono flessibili, sia in termini di tempo che di giochi su cui puoi recuperare le partite perse;
  • Non sono soggetti a requisiti di puntata. 

💸 Programmi VIP

Giocare nei siti casino non AAMS da giocatore standard è sicuramente un’esperienza gratificante da ogni punto di vista. Farlo da giocatore VIP è tutt’altra storia. Un po’ come avviene per i punti fedeltà nei negozi, sia fisici che online: accumulare punti ti consente di accedere a benefici di vario tipo e di sentirti speciale.

Anche se i siti di casinò sono servizi a distanza, soprattutto le piattaforme estere tengono molto alla fidelizzazione del cliente, perché alla fine l’obiettivo è proprio questo. E ci riescono bene, dato che molto spesso è sufficiente iscriversi per ricevere in automatico i primi punti. Di regola per ogni 1€ puntato viene accreditato 1 punto, ma ovviamente ogni piattaforma ha le sue regole specifiche. 

La domanda che, a questo punto, ti sarai posto, è che tipo di beneficio può essere sbloccato accedendo a un programma VIP. La varietà, anche in questo caso, è la regola. Di seguito trovi una serie di vantaggi che, in linea di massima, rientrano nella maggior parte dei casino italiani non AAMS:

  • Bonus in denaro da spendere all’interno del casinò;
  • VIP manager dedicato, che sarà il tuo punto di riferimento per ogni domanda e che ti coinvolgerà nelle attività e promozioni dedicate esclusivamente agli utenti VIP;
  • Bonus cashback sulle puntate effettuate, anche senza necessità di perdere le partite;
  • Partecipazione gratuita ad eventi esclusivi, organizzati dal casinò stesso o anche esterni, come incontri sportivi o concerti di musica;
  • Bonus di vario tipo, che vanno da un ricarica sul deposito ai giri gratis.

Si tratta quindi di un vero e proprio trattamento privilegiato che conquista tutti, anche i meno sensibili alle coccole!

Casinò non AAMS live: giocare in modalità dal vivo

La modalità live di gioco è ormai una delle preferite dai giocatori di tutto il mondo. E, arrivati a questo punto della nostra analisi dei migliori casinò online non AAMS, non ti stupirà sapere che sono stati proprio i casinò internazionali i primi a inserire questa modalità di gioco sulle loro piattaforme.  

La maggiore libertà e la più ampia disponibilità di fondi hanno reso più semplice, per queste società, andare oltre quello che sembrava il limite ultimo del gioco. 

Come funzionano i casinò live

Se nei casinò online standard giochiamo da soli contro un computer, uno smartphone o un tablet, quando la scena si sposta in un casinò dal vivo le cose cambiano. Non siamo più soli, perché davanti a noi abbiamo un croupier in carne ed ossa e altri giocatori che, se non vediamo nello studio, possiamo però avvertire grazie alla chat dal vivo e alla possibilità di apparire tramite videocamera.

Cambia tutto quindi, anche i tempi di gioco. Se ad esempio siamo seduti a un tavolo di blackjack online, possiamo prenderci tutto il tempo che vogliamo per effettuare la nostra puntata, decidere se chiedere carta o stare o applicare strategie come l’assicurazione. Quando ci sediamo a un tavolo dal vivo, è come se fossimo in un casinò reale: ci sono dei tempi quindi, sia per noi che per gli altri giocatori e il leader.

Inutile dire che il coinvolgimento della partita è nettamente superiore rispetto alla modalità standard. Davanti a noi c’è un dealer che gestisce il gioco in tempo reale, ma il meccanismo di determinazione dei risultati è, in alcuni casi, quello dell’RNG. 

Prendiamo ad esempio un altro gioco molto popolare, come la roulette: in alcuni casi il dealer lancia la pallina all’interno del cilindro, mentre in altri attiva solo i giri della ruota e la pallina verrà automaticamente lanciata dal meccanismo interno.

I locali in cui si svolgono i giochi e da cui avviene la diretta molto spesso sono di appartenenza delle software house che creano il gioco stesso. Trattandosi di società multinazionali, i vari studi di registrazione possono essere localizzati in tutto il mondo, anche a seconda del tipo specifico di gioco che viene trasmesso in diretta.

Durante la partita, grazie alla chat puoi interagire sia con il croupier che con gli altri giocatori. Ricorda però che il croupier mantiene la conversazione, sempre pubblica e leggibile da tutti gli altri partecipanti, a un livello minimo: quanto basta per chiarire eventuali dubbi sulle regole del gioco e dettare i ritmi della partita. Come il classico ”I giochi sono fatti!”.

I giochi più popolari nei casinò live

Quali giochi puoi scegliere nella sezione live dei casino online non AAMS? Esattamente gli stessi che trovi in un casinò online o quasi.

Iniziamo dai giochi da tavolo: che tu sia appassionato di poker, blackjack, baccarat e roulette, in ogni loro variante, troverai sicuramente una lunga lista di tavoli a cui puoi sederti 24/7.  

Noterai anche ampia scelta per quanto riguarda le puntate sia minime che massime: già dalla miniatura potrai decidere se sederti a un roulette europea che offre puntate di soli 10 centesimi o, diversamente, optare per una roulette americana con minimi più elevati.

Molto cliccati nei casinò online sono anche i game show. Di cosa si tratta? in sintesi, sono una riproduzione dei TV show più famosi nella cultura popolare. Il gioco dei pacchi ad esempio, Ok il prezzo, sono tutti format televisivi riproposti nei casinò dal vivo.

Una delle ultime novità che è stata introdotta è quella delle slot, anche se ci sono delle limitazioni che devono ancora essere abbattute. Dato che è molto più semplice per i giocatori entrare nei siti slot non AAMS in modalità online, questo tipo di divertimento live è ancora in fase di sperimentazione.

Casinò non AAMS su dispositivi mobili: gioca ovunque

In base alle più recenti statistiche, la maggior parte dei giocatori si connette al casinò online no AAMS dal loro dispositivo mobile, che sia smartphone o tablet. La comodità di giocare on the go non va nemmeno spiegata: ovunque ci troviamo e in qualunque momento della giornata, possiamo accedere comodamente al nostro casinò preferito.

 Cosa offrono le piattaforme straniere in tal senso?

 La maggior parte dei siti predispone due modalità di collegamento da mobile:

  • La prima modalità, quella più tradizionale, è il sito web ottimizzato per i dispositivi mobile. Di conseguenza, ogni volta che entri nel sito, potrai visualizzare un layout adattato per smartphone. L’offerta dei giochi, delle promozioni e la disponibilità dell’assistenza clienti rimangono ovviamente le stesse;
  • La seconda modalità è quella dell’app, disponibile sia per iOS che Android. Le app sono gratuite e possono essere scaricate in pochi secondi da Google Play o dall’Apple Store, a seconda del tuo sistema operativo. Le app, a differenza della modalità web, potrebbero subire una lieve limitazione dei contenuti di gioco, in genere non superiore al 10-15%.

Pro e contro del giocare senza autoesclusione

In molti casinò non AMS non è presente la funzione dell’autoesclusione. Questa è una caratteristica di cui devi essere ben consapevole, soprattutto se ne fai un uso frequente. 

Quali sono i pro e contro di questa scelta?

La risposta è relativa. Dovremmo piuttosto chiederci quanto, questa funzione, venga effettivamente utilizzata dai giocatori e se non sia una semplice formalità che molti casinò utilizzano, per considerare il soddisfatto il requisito del gioco responsabile.

In base alla nostra esperienza, potremmo dire che una piattaforma sensibile al gioco responsabile cerca di aiutare i giocatori in maniera più concreta e su base frequente, ad esempio con l’invio di notifiche in cui viene sintetizzata l’attività del giocatore in una settimana e viene chiesto se, quanto scommesso, è in linea con il budget del player. 

Ancora, è molto utile proporre ai giocatori di riempire periodicamente un questionario anonimo con il quale possono valutare il loro rapporto con il gioco, come avviene spesso nei casinò online non aams.

C’è un altro fattore da considerare: l’autoesclusione può essere sempre revocata, seppure con tempi e modalità diverse a seconda del tipo di esclusione effettuata. 

Quanto è veramente utile quindi, ai fini del gioco responsabile?

Conclusioni: vale la pena giocare nei casinò non AAMS?

È arrivato il momento di trarre le conclusioni. Insieme, abbiamo compiuto un viaggio per i casinò internazionali di praticamente tutto il mondo: Internet è proprio questo. Avere la possibilità di scegliere dove e come giocare al tavolo verde, anche optando per i casino no AAMS in tutta sicurezza, fa parte del web.

I motivi per cui un giocatore dovrebbe decidere di atterrare su una piattaforma straniera, sempre che sia provvista di licenza di gioco, sono diversi e toccano più aspetti dell’esperienza di gioco. I bonus sono forse la categoria che più stuzzica i giocatori, considerando la netta convenienza di queste piattaforme, oltre che la varietà.

L’ampia, se non mastodontica, selezione di giochi è un altro fattore che va nettamente a vantaggio dei casino non AMMS. Il bello delle piattaforme di gioco è proprio questo: avere talmente tanti giochi tra cui scegliere, da non sapere da dove iniziare!

Ci sono poi i servizi a latere del gioco, ma che hanno la stessa importanza dell’attività centrale: parliamo dell’assistenza clienti più efficiente e reperibile rispetto ai siti italiani, vista la platea internazionale, e i canali di pagamento, che includono anche le crypto.

FAQ

  • Che tipo di giochi offrono i casinò online non AAMS?
  • I casinò non AAMS sono sicuri?
  • Quali metodi di pagamento posso usare?
  • Devo dichiarare le vincite?